MANI SECCHE
E SCREPOLATE
Toccano, afferrano, plasmano, lanciano, digitano, lavorano…Le nostre mani sono sempre all’opera: non c’è attività quotidiana in cui non siano coinvolte!
Questo fa sì che subiscano “H24” l’aggressione di fattori, chimici, fisici o termici, in grado di compromettere la barriera protettiva della pelle e sottrarre idratazione.
Tra i principali responsabili i lavaggi frequenti, magari utilizzando saponi troppo forti e di scarsa qualità, e il contatto con detersivi per i piatti, la casa o il bucato che contengono sostanze molto aggressive.
E che dire degli agenti atmosferici? D’inverno il freddo, il vento e gli sbalzi di temperatura, d’estate il sole con i raggi UV e tutto l’anno l’inquinamento: bisogna stare sempre in allerta!
Se non ci prendiamo cura delle mani in un modo giusto possono facilmente arrossarsi e irritarsi, si screpolano e compaiono piccoli tagli, la pelle diventa ruvida, secca, perde elasticità.
Problemi, a volte, accompagnati da una riduzione della sensibilità agli stimoli e della capacità funzionale.
Scegliere detergenti delicati a pH neutro, privi di allergeni o sostanze irritanti.
Indossare guanti ipoallergenici per lavare piatti, indumenti, pavimenti, sanitari o se si maneggiano vernici, colle, solventi etc.
Quando ci si lava le mani, strofinarle a lungo senza tralasciare alcuna zona per rimuovere a fondo impurità e batteri.
Prestare molta attenzione al risciacquo e soprattutto all’asciugatura delle mani che non devono presentare residui di acqua.
Nei mesi invernali proteggersi sempre con i guanti, preferibilmente resistenti all’acqua, persino se le temperature non sono troppo rigide.
D’estate, applicare anche sulle mani una crema solare, unita a prodotti idratanti ed emollienti.
Ogni giorno, bere almeno due litri di acqua per favorire la naturale idratazione.
Consumare alimenti con un elevato contenuto di vitamine e minerali.
Evitare o ridurre il più possibile il fumo di sigaretta.
Le mani sono il nostro biglietto da visita!
Sì a un pronto ripristino dell’idratazione e della barriera cutanea per ritrovare morbidezza, setosità ed evitare la progressione del danno.